Durante la sua storia la Repubblica Cecena di Ichkeria istituì una serie di ordini per i riconoscimenti di merito da parte dello Stato. Oggi alcuni di essi (per lo più repliche non autorizzate) sono reperibili sui mercatini on line di memorabilia, ma nel corso della sua storia numerosi esemplari “ufficiali” furono effettivamente distribuiti, talvolta con pompose cerimonie pubbliche, ad i più alti ufficiali della ChRI.
GLI ORDINI
L’idea di istituire una serie di ordini di merito fu introdotta dal Presidente Dudaev all’indomani della Dichiarazione di Indipendenza. Egli voleva che il nuovo Stato ceceno si dotasse quanto prima dei simboli e delle ritualità tipiche di un’entità indipendente, a partire dalla stampa di francobolli e di una moneta nazionale, alla distribuzione di divise e stendardi ufficiali, e così via. Tra questi provvedimenti, quello che ebbe maggior successo ed efficacia fu l’istituzione delle medaglie di stato. Ad oggi ci sono pervenuti 7 ordini di medaglie, che riepiloghiamo di seguito.
Ordine di Dzhokhar Dudaev (“Jovkhar Dudayevakh TsIarakh “)
Istituito alla fine della Prima Guerra Cecena per commemorare il primo Presidente della Repubblica Dzhokhar Dudaev, deceduto il 21 Aprile 1996 e considerato il “leader eterno” dei separatisti, venne concepito per onorare i cittadini della Repubblica (ma anche stranieri) per eccezionali servizi politici, militari scientifici e creativi resi alla Patria. Per poter ottenere questo riconoscimento, considerato il più alto onore della ChRI, si doveva essere già detentori dell’Ordine di “Onore della Nazione” (ne parleremo in seguito). Alternativamente, i due ordini venivano concessi contemporaneamente.
Costituito di un solo grado, veniva assegnato per decreto presidenziale, ed era accompagnato da un regolare certificato di validità. Al pari di tutti gli altri premi della repubblica, avrebbe dovuto essere costituito di materiali preziosi (nella fattispecie oro, platino, smeraldi, rubini e diamanti, nastro in seta, frangia dorata). Di questi esemplari tuttavia non ne è rimasto nessuno, se mai furono prodotti. Vennero invece certamente realizzati e consegnati svariati esemplari definiti “da campo”, cioè in metallo “povero” per poter essere usati quotidianamente senza rischiare di usurare l’originale.

Ordine “Onore della Nazione” (“Qoman Siy”)
Considerato il più alto riconoscimento della Repubblica prima dell’introduzione dell’Ordine di Dzhokhar Dudaev, venne istituito nel 1995, al culmine della Prima Guerra Cecena, dal Presidente della Repubblica Dzhokhar Dudaev. Anche in questo caso il fregio era pensato per essere realizzato in materiali nobili (Oro, platino, rubini. Sembra che di questi ne furono effettivamente prodotti 10/12 (anche se non ne è rimasto nessuno in circolazione), mentre tutti gli altri furono realizzati nella versione “da campo”. Gli ordini furono fatti realizzare in Turchia, sia prima che dopo la guerra.
Inizialmente il premio venne concepito per essere assegnato agli alti ufficiali dell’esercito (che nella ChRI erano i Generali di Divisione ed i Generali di Brigata) per i loro successi militari. Tuttavia al termine della Prima Guerra Cecena l’Onore della Nazione venne utilizzato largamente sia dal Presidente ad interim Zelimkhan Yandarbiev sia dal Presidente eletto nel Gennaio del 1997, Aslan Maskhadov, per premiare i loro collaboratori o per tenere buoni i loro avversari, svilendo il pregio di questo premio. In tutte vennero prodotte 4 serie di Onore della Nazione, le prime tre numerate, la quarta, ormai inflazionata, non recava neanche il numero di serie.
Ad oggi risultano essere stati premiati con l’Onore della Nazione 86 persone. Di seguito pubblichiamo il loro elenco corredato dalle informazioni in nostro possesso (per esigenze di formattazione la tabella dev’essere mossa con la barra di scorrimento in basso):
NOME | DATA DEL CONFERIMENTO | AUTORE DEL CONFERIMENTO | NOTE |
Dzhokhar Dudaev | |||
Zelimkhan Yandarbiev | 23/02/1997 | Maskhadov | |
Aslan Maskhadov | 07/02/1995 | Dudaev | |
Abdul – Halim Sadulayev | Maskhadov | ||
Aydamir Abalaev | |||
Roza Abdurakhmanova | |||
Salman Abuev | Privato dei titoli per Alto Tradimento | ||
Aslanbek Abdulkhadzhiev | Dudaev | ||
Akhmad Avdorkhanov | 14/09/2000 | Maskhadov | |
Imam Alimsultanov | Yandarbiev | ||
Ruslan Alikhadzhiev | ?/02/1997 | Maskhadov | |
Abu Arsanukaev | Dudaev | Privato dei titoli per Alto Tradimento | |
Vakha Arsanov | ?/02/1997 | Maskhadov | |
Alash Arsaev | |||
Aslanbek Arsaev | ?/01/1997 | Maskhadov | |
Isa Astamirov | Ha ricevuto due ordini | ||
Turpal Ali Atgeriev | ?/02/1997 | Maskhadov | |
Taus Baguraev | Maskhadov | ||
Vahid Bamatgireev | Autunno 1996 | Yandarbiev | |
Abu Bakar Bantayev | Privato dei titoli per Alto Tradimento | ||
Said Magomed Baysangurov | 03/03/1998 | Maskhadov | Assegnato postumo |
Shamil Basayev | Dudaev | ||
Akhmad Basnukayev | Dudaev | ||
Movladi Basnukayev | |||
Apti Batalov | ?/02/1997 | Maskhadov | |
Balavdi Beloev | |||
Zayndi Beloev | |||
Shirvani Beldurov | Maskhadov | Assegnato postumo | |
Adam Bibulatov | |||
Zubair Visangiriev | Yandarbiev | ||
Salavat Gaev | ?/04/1999 | Maskhadov | |
Idris Gaibov | 30/08/1997 | Maskhadov | Privato dei titoli per Alto Tradimento |
Khamzat Gaurgashvili | Autunno 1996 | Yandarbiev | |
Umalt Dashaev | Assegnato postumo | ||
Shaikh Magomed Dikiev | ?/?/2001 | Maskhadov | |
Ali Dimaev | Yandarbiev | ||
Lecha Dudaev | Maskhadov | ||
Shamil Dudaev | Yandarbiev | ||
Akhmed Zakayev | 12/04/1996 | Dudaev | |
Nuna Idalov | |||
Shamil Idrisov | |||
Absulkadyr Izrailov | 30/08/1997 | Maskhadov |
Aslanbek Ismailov | Dudaev | ||
Khunkharpasha Israpilov | |||
Hussein Iskhanov | 30/08/1997 | Maskhadov | |
Akhmad Kadyrov | Yandarbiev | Privato dei titoli per Alto Tradimento | |
Isa Madaev | 20/04/1997 | Maskhadov | Ha ricevuto due ordini |
Hasukha Magomadov | 28/10/1998 | Maskhadov | |
Ramzan Mazayev | ?/?/1998 | Maskhadov | |
Kazbek Makhashev | Yandarbiev | ||
Rubati Mitsaeva | Maskhadov | ||
Abusupyan Mosvaev | Yandarbiev | Assegnato postumo | |
Salamo Muzhidov | |||
Vahid Murdashev | |||
Ramzan Mutsiev | |||
Khozh Ahmed Nukhaev | ?/?/1996 | Yandarbiev | |
Rafael Niyazbek | 09/06/1997 | Maskhadov | |
Salman Raduev | Dudaev | ||
Ibragim Saidov | Privato dei titoli per Alto Tradimento | ||
Mumadi Saidaev | ?/?/1996 | Yandarbiev | |
Buvaysar Saitiev | Privato dei titoli per Alto Tradimento | ||
Ali Sultanov | Privato dei titoli per Alto Tradimento | ||
Mukhazhir Susaev | Yandarbiev | ||
Ramzan Seriev | |||
Yakhya Tasuev | ?/01/2004 | Maskhadov | Assegnato postumo |
Movladi Ugudov | ?/02/1997 | Yandarbiev | Privato dei titoli per Alto Tradimento |
Zeindi Umarov | 14/09/2000 | Maskhadov | |
Rumani Khadzieva | Maskhadov | ||
Islam Halimov | |||
Magomed Khambiev | Maskhadov | Privato dei titoli per Alto Tradimento | |
Amruddi Khamsurkaev | 30/08/1997 | Maskhadov | |
Ruslan Khailkharoev | Maskhadov | ||
Magomed Khatuev | |||
Khizar Khachukaev | Yandarbiev | ||
Dalkhan Khozhaev | 17/09/1995 | Dudaev | |
Lecha Khultygov | Yandarbiev | ||
Musa Charaev | 19/03/1999 | Maskhadov | Assegnato postumo |
Shirvani Eskerkhanov | ?/01/2004 | Maskhadov | Assegnato postumo |
Zhalavdi Yusupov | 17/09/1995 | Dudaev | |
Eldar Khadzhi Yusupov | Maskhadov | ||
Murad Yusupkhadzhiev | ?/?/2003 | Maskhadov | Assegnato postumo |
Sulim Yamadaev | Yandarbiev | Privato dei titoli per Alto Tradimento | |
Aslan Yahyaev | |||
Ivar Amundsed | 19/09/2010 | Zakayev | |
Adam Borowski | 19/09/2010 | Zakayev | |
Onlu Meder | 19/09/2010 | Zakayev | |
Anna Politkovskaya | 19/09/2010 | Zakayev | Assegnato postumo |
Aminat Saieva | 19/09/2010 | Zakayev | |
Algirdas Endriukaitis | 19/09/2010 | Zakayev | |
Natalia Estemirova | 19/09/2010 | Zakayev | Assegnato postumo |
Arbi Evmirzaev | 01/03/2010 | Zakayev | Assegnato postumo |
(Elenco delle fotografie: Aslanbek Abdulkhadzhiev, Abusupyan Mosvaev, Shamil Basayev, Hunkarpasha Israpilov, Hussein Iskhanov, Aslanbek Ismailov e Dalkhan Khozhaev indossano l’Onore della Nazione. Varie versioni del Premio. Salman Raduev ed Akhmed Zakayev con indosso l’Onore della Nazione)
Ordine “Eroe della Nazione” (“Qoman Turpal”)
Mutuato da una lunga tradizione di premi con questo nome in voga nell’Unione Sovietica, il premio di “Eroe della Nazione” era assegnato ai combattenti che si erano distinti in battaglia. Largamente utilizzato durante la Prima Guerra Cecena e poi inflazionato tra il 1996 ed il 1999, venne conferito in centinaia di esemplari, pochi dei quali, tuttavia, sono rimasti in circolazione. Non è presente un elenco ufficiale dei beneficiari del premio.

Ordine “Coscienza” (“Yakh”)
Istituito il 17 Agosto 1996 dal Presidente Yandarbiev, era destinato alle personalità che si erano distinte per alti meriti civili “Per il coraggio dimostrato e l’adempimento coscienzioso del dovere verso il popolo durante l’aggressione dell’esercito russo contro la Repubblica Cecena di Ichkeria”. Sicuramente vennero premiati con questo ordine:
Magomed Muzaev, direttore degli archivi nazionali della CRI “Per la raccolta di materiali sul genocidio”
Musa Khadisov, avvocato “Per la raccolta e la registrazione legale di materiali sul genocidio del popolo ceceno e per l’impegno nel portare i carnefici alla Corte Internazionale di Giustizia ed alla giudizio della storia”
Tamara Khagaeva, giornalista pubblicista “Per un’ampia copertura nei mass media dei crimini segreti contro il popolo ceceno”
Nazhmuddin Daaev, Ministro delle Infrastrutture nel 1998 “Per la gestione della costruzione dell’atostrada Itum Khale – Shatili”
A questi si aggiungono due premiati dal Primo Ministro facente funzioni Akhmed Zakayev:
Visita Ibragimov, Ex direttore del Dipartimento per i Rapporti con la Diaspora Vaynakh
Shahan Hussein, esponente della diaspora Vaynakh, premiato per il suo sostegno ai rifugiati
Dokudaev, Akhmed, Presidente dell’Assemblea Nazionale dei Ceceni in Europa

Ordine “Spada della Gazavat” (“Glazotan Tur”)
Ordine del quale si conosce molto poco, certamente legato a meriti militari, l’Ordine della Spada della Gazavat fa riferimento alla “Mobilitazione santa”, proclamata all’inizio della Prima Guerra Cecena. Il Presidente Maskhadov ne insignì almeno 3:
Sultan Arsaev, Colonnello dell’esercito
Lecha Dudaev, Colonnello dell’esercito e dal 1996 Sindaco di Grozny
Gezmakhma Israpilov, assegnato postumo il 20/08/1997

Ordine “Cavaliere d’Onore” (“Siy dolu Qonax”)
Istituito dal Presidente Dudaev per premiare i cittadini stranieri che hanno contribuito alla causa della Repubblica, L’Ordine del Cavaliere d’Onore venne prodotto in Polonia, a Cracovia.
Il primo (e allo stato attuale delle nostre ricerche anche l’unico) ad essere stato insignito di tale premio fu l’attivista russo per i diritti umani, poi fondatore del partito Scelta Democratica, Sergei Kovalev. L’Ordine gli fu offerto nel 1995, nel pieno delle operazioni belliche, e Kovalev si rifiutò di ritirarlo fino alla fine della Guerra, il 22 Gennaio 1997.

Ordine “Sceicco Mansur” (“Mansuran Tslarakh”)
Istituito in due grati (1° e 2°) per premiare meriti personali, fu emesso sotto la presidenza di Aslan Maskhadov. Un lotto di tali premi venne ordinato a metà degli anni ’90 ad un produttore lituano, ma non è dato sapere quanti di questi giunsero in Cecenia, e quanti ne furono concessi. Sicuramente è noto che il combattente arabo Abu Kuteiba, attivo durante la Seconda Guerra Cecena, ne fu insignito per la sua più celebre azione bellica, durante la quale abbattè un elicottero da trasporto provocando la morte di oltre un centinaio di militari russi all’aereoporto di Khankala.
(Lo slideshow mostra un fotogramma nel quale si vede Abu Kuteiba indossare l’Ordine dello Sceicco Mansur e la riproduzione del premio in formato “da campo”)
LE MEDAGLIE
Con lo scoppio della Prima Guerra Cecena (e ancora di più con la sua “vittoriosa” fine) si rese necessaria l’istituzione di medaglie commemorative per i partecipanti alle principali battaglie combattute dall’esercito della ChRI. In totale furono introdotte 4 medaglie:
Medaglia “Difensore della Patria” (Midal “ Daymehkan bjäxo”)
Questa medaglia fu introdotta per premiare i partecipanti alla Prima Guerra Cecena che si erano distinti per meriti militari. Progettata all’inizio del 1996, avrebbe dovuto essere composta di materiali preziosi come oro e platino, ma gli esemplari sopravvissuti sono tutti in versione “da campo” in metallo bianco. La loro distribuzione fu vasta, soprattutto nel periodo interbellico.
Medaglia “Difensore della Libertà” (Midal “Marshonan bjäxo”)
Premio istituito per meriti civili il 10 Aprile 1997, in occasione del primo anniversario della morte del Presidente Dudaev (avvenuta il 21 Aprile 1996). Era prevista in 3 gradi (Oro, Argento, Bronzo). Non ci sono dati riguardo la sua assegnazione. Era rivolta ai “partecipanti attivi ai processi politici di formazione e difesa dell’indipendenza della Repubblica Cecena di Ichkeria, nonché alle persone che hanno fornito supporto morale, materiale e politico attivo all’indipendenza della ChRI”. La medaglia era assegnata da una commissione composta da membri dell’Assemblea dei Partiti e Movimenti Politici e Sociali per l’Indipendenza della Repubblica Cecena di Ichkeria, da rappresentanti del Ministero degli Esteri e del Congresso della Diaspora Vaynakh in Russia.

Medaglia “Difensore della Città di Grozny” (Midal “Grozny glalin blaho”)
Premio assegnato a coloro che si sono distinti nella difesa della Capitale durante la Battaglia per Grozny (Dicembre 1994 – Marzo 1995), venne istituita dopo la Prima Guerra Cecena e grandemente distribuita tra gli ex combattenti.
Medaglia “Medaglia della Libertà” (Midal “Marshonan Milal”)
Istituita dal governo della ChRI in esilio, viene concessa a cittadini ceceni e stranieri ritenuti combattenti in favore dei diritti umani e della libertà di parola, oltre che della giustizia in generale. La prima medaglia fu assegnata a Maria Bezelyuk a Lvov (Ucraina) il 27 Novembre 2003. La più illustre persona ad aver ricevuto la Medaglia della Libertà è stata Anna Politkosvskaya, che cui fu consegnata al Parlamento Finlandese nel Gennaio 2005.
TITOLI ONORARI
Infine il governo della ChRI istituì titoli onorari per illustri cittadini distintisi nelle loro professioni. Qualcosa di simile ai nostri “Cavalieri del Lavoro”. La ChRI istituì sicuramente 23 titoli onorifici:
“Costruttore Onorato”
“Operaio Onorato nell’industria petrolifera e del gas”
“Chimico Onorato”
“Operaio Agricolo Onorato”
“Operaio Elettricista Onorato”
“Operaio Onorato dei Trasporti”
“Economista Onorato”
“Avvocato Onorato”
“Lavoratore Onorato nella Cultura”
“Artista Onorato”
“Lavoratore Onorato nell’Educazione Fisica e nello Sport”
“Insegnante Onorato”
“Dottore Onorato”
“Segnalatore Onorato”
“Architetto Onorato”
“Operaio Onorato nelle Costruzioni”
“Inventore Onorato”
“Artigiano Onorato”
“Scienziato Onorato”
“Pilota Onorato”
“Navigatore Onorato”
A questi si aggiunse nel 1998 il titolo di “Figlio della Libertà”, conferito a cittadini ceceni o stranieri distintisi per meriti eccezionali nella costruzione dello Stato ceceno indipendente.
Il vincitore del 1998 fu il dottore ed accademico Sultan Aiskhanov, fondatore e primario della clinica di chirurgia addominale nel villaggio di Lakha – Nevre, Vicepresidente dell’Accademia delle Scienze e capo del Dipartimento di Chirurgia Generale dell’Istituto Medico Statale.