La maggior parte dei siti internet sui quali è possibile trovare informazioni riguardanti la Repubblica Cecena di Ichkeria sono gestiti da ex funzionari o militanti separatisti. Alcuni dei portali elencati quì sotto sono soggetti a misure restrittive in alcuni paesi del mondo a causa del loro contenuto considerato “estremista”. La redazione non sostiene una posizione politica in merito alla Repubblica Cecena di Ichkeria, al separatismo ceceno o all’integralismo islamico, e condanna qualsiasi istigazione alla violenza o all’intolleranza politica e religiosa.
MONITORAGGIO POLITICO DI TIMUR MUZAEV

Il portale più interessante riguardo la Repubblica Cecena di Ichkeria non figura tra i siti “politici” dei quali parlavamo nell’introduzione. Nella fattispecie si tratta del sito dell’Istituto Internazionale di Ricerca Politica Umanitaria, e nello specifico della sezione “Monitoraggio politico”, la quale ospita una serie di articoli ed interventi molto approfonditi e interessanti. I più ricchi tra questi sono gli “aggiornamenti” del giornalista Timur Muzaev, dai quali è possibile desumere la cronaca della ChRI in maniera molto precisa e puntuale.
http://www.igpi.ru/monitoring/1047645476/
CHECHENPRESS

Agenzia di stampa governativa della Repubblica Cecena di Ichkeria durante il governo Maskhadov, dopo la sua morte è rimasta il principale organo di stampa dei suoi rappresentanti in Esilio. Ha sede in Inghilterra, e attualmente è allineata sulle posizioni di Akhmed Zakayev. Il sito pubblica le dichiarazioni ufficiali di alcuni esponenti della ChRI e contiene materiale informativo di interesse storico.
CHECHEN GOVERNMENT

Sito che si definisce come organo ufficiale del governo ceceno in esilio, rappresenta la posizione del Presidente del Parlamento di prima convocazione e rappresentante del Parlamento di seconda convocazione in Europa, Akhyad Idigov. Il sito pubblica numerosi documenti di interesse storico ed alcune interessanti dissertazioni di ordine politico.
https://chechen-government.com/
KAVKAZCENTER

Agenzia di stampa istituita nel Marzo del 1999 da Movladi Ugudov, è il tamburo mediatico dell’ala radicale dell’islamismo nel Caucaso. Nel corso degli anni i suoi rapporti con le autorità della ChRI si sono più volte complicati a causa del supporto mediatico dato da Kavkazcenter ad azioni particolarmente efferate e crudeli portate avanti da alcune frange della resistenza cecena. Anche per questo motivo la Federazione Russa ha imposto l’oscuramento del sito nello spazio internet nazionale, in ossequio alle disposizioni di legge contro la stampa estremista e fiancheggiatrice del terrorismo. Ad oggi rappresenta la posizione dell’Emirato Islamico del Caucaso Settentrionale, ma nel suo archivio on line è possibile raccogliere informazioni di interesse storico sulla ChRI.
WAYNAKH

Sito della diaspora cecena in Turchia, è stato fondato nel 2002 e da allora pubblica materiale ed approfondimenti sulla Repubblica Cecena di Ichkeria e tiene informati i suoi lettori sulle dichiarazioni e le iniziative dei principali portavoce del separatismo ceceno. Contiene interviste, dossier di storia e di attualità ed una interessante sezione riguardante la lingua e la fonetica cecena. Waynakh Online riconosce la ChRI come il governo legittimo in Cecenia, ed il Parlamento eletto nel 1997 come unica assemblea legislativa.
ICHKERIA.INFO

Sito d’informazione sulla Cecenia e sulla diaspora cecena nel mondo, ospita interviste e dichiarazioni di ex funzionari della ChRI, comunicazioni e appelli del governo in esilio, oltre a sezioni di interesse storico, come quella inerente la politica estera della repubblica, con foto d’archivio, filmati e resoconti delle visite ufficiali dei presidenti Dudaev e Maskhadov, e dei rappresentanti plenipotenziari della repubblica all’estero.
CHECHENEWS

Il sito si definisce una “agenzia di stampa indipendente”, e pubblica sovente dichiarazioni dei funzionari governativi in esilio ed articoli di approfondimento storico.
KULTURVEREIN ICHKERIA

Sito della diaspora cecena in Austria, è il terminale on line dell’associazione culturale nazionalista “Kulturverein Ichkeria”, guidata dall’ex Colonnello della Forze Armate della ChRI Hussein Iskhanov. Oltre ad ospitare i resoconti delle attività portate avanti dall’associazione, il sito fornisce molte informazioni di interesse storico.
INFOCHECHEN.ORG

Sito di cultura e informazione sulla Cecenia, ospita documenti storici e dichiarazioni di membri illustri della diaspora cecena, esponenti di movimenti sostenitori della ChRI e rappresentanti del governo in esilio. Contiene molto materiale utile.
NODO CAUCASICO

Portale di informazione caucasico, pubblica articoli di attualità ed approfondimenti storici. Nella sezione “Cecenia” è possibile trovare molti articoli inerenti la ChRI, molti dei suoi funzionari ed approfondimenti sui maggiori eventi storici.
PRAGUE WATCHDOG

Il sito è il portale on line dell’omonima associazione non – governativa con base a Praga, attiva nell’ambito dei conflitti nel Caucaso Settentrionale. Nel Giugno 2010 ha sospeso le pubblicazioni, lasciando a disposizione degli internauti il suo ricco archivio di interventi, dossier e reportage.
KAVKAZ REALES

Portale d’informazione afferente al circuito di Radio Liberty, una delle testate più attive ed attendibili riguardo i conflitti russo – ceceni, pubblica principalmente materiale d’inchiesta, ma tra i suoi reportage è possibile trovare interviste, approfondimenti e riferimenti a fatti e personaggi di interesse storico riguardanti la ChRI.
WARCHECHNYA.RU
Portale aperto nel 2009 da veterani delle due guerre cecene. Si focalizza sui due conflitti russo – ceceni, ed offre una grande quantità di materiale fotografico e video sulle operazioni militari svoltesi durante i due conflitti, oltre che approfondimenti inerenti questioni politiche e militari.